Con la funzione I miei blocchi note integrata puoi prendere appunti a mano sul tuo Kobo Sage e Kobo Elipsa usando Kobo Stylus. Puoi creare tutti i blocchi note che vuoi.
Nota bene: Kobo Stylus funziona solo con Kobo Sage e Kobo Elipsa.
Le note verranno automaticamente salvate sul tuo eReader Kobo. Se le note rivestono particolare importanza, puoi salvarle sul tuo computer o sul tuo account DropBox.
Ricorda:
- Se ti disconnetti dal tuo eReader, i tuoi taccuini saranno salvati.
- Se effettui il reset del tuo eReader, perderai tutti i tuoi taccuini.
In questo articolo:
Inizia
Scopri come usare il tuo blocco note
- Impara le basi di utilizzo del tuo taccuino (Base e Avanzato)
- Scopri come usare il tuo taccuino Base
- Scopri come usare il tuo taccuino Avanzato
Salva i tuoi taccuini
- Esporta le tue note su Dropbox
- Esporta le tue note usando il computer
- Esporta i tuoi file in un nuovo eReader Kobo
Gestisci i taccuini
Tipi di taccuini: Base e Avanzato
Sono due i tipi di taccuino che hai facoltà di creare:
-
Taccuini BaseCon un taccuino Base, puoi scrivere ovunque sulla pagina, proprio come faresti su un quaderno degli appunti, ma non potrai trasformare la tua scrittura a mano in testo.
Se disegni e vuoi avere più libertà quando prendi appunti, un taccuino Base è la scelta più adatta a te.
Nel taccuino Base troverai un'iconaFreccia in alto a destra per nascondere il menu sullo schermo, eliminando qualsiasi distrazione per poterti concentrare sui tuoi appunti e i tuoi disegni.
-
Taccuini Avanzati
Con un taccuino Avanzato, dovrai scrivere nelle righe della pagina per trasformare la tua scrittura manuale in testo.
Se hai bisogno di effettuare questa trasformazione, per poi esportare il tuo taccuino in un file di testo, il taccuino Avanzato è la scelta migliore per te. Nota: Non potrai importare nuovamente il file di testo sull'eReader.
I taccuini Avanzati hanno una barra di scorrimento sul lato della pagina che ti permette di spostarti in su e in giù mentre prendi appunti. Con un taccuino Avanzato, vedrai sempre il menu nella parte superiore della schermata, per permetterti di accedere velocemente alle impostazioni.
Crea un nuovo taccuino
Prima di scrivere delle note, dovrai scegliere tra un taccuino Base o Avanzato.
Per creare un nuovo taccuino:
- Vai alla schermata Home.
- Tocca I miei blocchi note nella parte inferiore dello schermo.
Note: sul tuo Kobo Sage, dovrai toccareAltro nella parte inferiore dello schermo e poi toccare I miei blocchi note.
- Tocca Nuovo per creare una nuova nota.
- Inserisci il nome del tuo taccuino nel campo di testo vuoto.
- Seleziona il tipo di taccuino che desideri creare:
-
Blocco note base: ti consente di scrivere sullo schermo proprio come una penna su carta. Seleziona il blocco note base se desideri concentrarti sui disegni o se vuoi prendere appunti senza dover convertire la grafia in testo.
-
Taccuino avanzato: consente di convertire la scrittura a mano in testo.Nell'utilizzare il taccuino avanzato dovrai seguire delle linee guida, come scrivere in una determinata dimensione, entro righe e margini, per facilitare la conversione in testo.
-
Blocco note base: ti consente di scrivere sullo schermo proprio come una penna su carta. Seleziona il blocco note base se desideri concentrarti sui disegni o se vuoi prendere appunti senza dover convertire la grafia in testo.

Nota: le tue note verranno salvate automaticamente nell'eReader.
Impara le basi di utilizzo del tuo taccuino (Base e Avanzato)
Regolare le impostazioni della penna
È possibile modificare le impostazioni di Kobo Stylus in modo che la penna digitale imiti una penna a sfera, una penna per scrittura calligrafica, e altro ancora.
Per regolare la misura, l'ombreggiatura e lo stile della penna:
Taccuino Base
- Tocca la
freccia nell'angolo in alto a destra della schermata.
Comparirà il menu del taccuino. - Tocca l'icona
Penna nella parte superiore dello schermo.
- Tocca nuovamente l'icona
Penna per visualizzare le diverse opzioni.
Taccuino Avanzato
- Tocca l'icona
Penna nella parte superiore dello schermo.
- Tocca nuovamente l'icona
Penna per visualizzare le diverse opzioni.
Nota bene: se hai già selezionato l'icona Penna, devi toccarlasolo una volta. Per impostazione predefinita, l'icona Penna viene selezionata automaticamente.
- Tocca le impostazioni che desideri utilizzare.
Annulla e ripeti
Per annullare o ripetere le modifiche, tocca le frecce situate nella parte alta dello schermo.
Taccuino Base
- Tocca la
freccia nell'angolo in alto a destra della schermata.
Comparirà il menu del taccuino.
- Annulla o ripeti l'ultima modifica:
-
Annulla: tocca l'icona
Annulla per cancellare l'ultima lettera, simbolo, tratto o numero che hai scritto.
-
Ripeti: tocca l'icona
Ripeti per mostrare l'ultima lettera, simbolo, tratto o numero che hai scritto.
Taccuino Avanzato
Durante la scrittura, tocca le icone Annulla o Ripeti nella parte superiore dello schermo:
-
Annulla: tocca l'icona
Annulla per cancellare l'ultima lettera, simbolo, tratto o numero che hai scritto.
-
Ripeti: tocca l'icona
Ripeti per mostrare l'ultima lettera, simbolo, tratto o numero che hai scritto.
Cancellare testo o immagini
Con il blocco note aperto, tocca l'icona della gomma da cancellare nella parte superiore dello schermo per trasformare la penna in una gomma da cancellare. Puoi ottenere lo stesso risultato tenendo premuto il pulsante Cancella su Kobo Stylus.
Nota: In un taccuino Base, tocca l'iconafreccia nell'angolo in alto a destra della schermata per aprire il menu, poi segui i prossimi passaggi.
- Cancellazione oggetto: consente di cancellare una linea o un tratto precedentemente disegnato semplicemente toccandolo.
- Pennello di cancellazione: trasforma la punta della penna digitale in una gomma, permettendo di cancellare piccole zone di una linea o di una forma.
Elimina un'intera pagina di testo o immagini
Nota: In un taccuino Base, tocca l'iconafreccia nell'angolo in alto a destra della schermata per aprire il menu, poi segui i prossimi passaggi.
Per cancellare l'intera pagina in una volta sola:
- Tocca l'icona Menu
posta nella parte superiore dello schermo.
- Tocca Cancella pagina.
Apparirà la finestra di dialogo "Elimina blocco note" che ti chiederà di confermare l'eliminazione di tutto il contenuto presente nel blocco.
- Tocca OK per cancellare il blocco note.
Suggerimento: se cancelli per sbaglio l'intera schermata, tocca l'iconaAnnulla nella parte superiore dello schermo per visualizzare ciò che hai cancellato.
Aggiornare lo schermo dell'eReader
Se noti che il testo o l'immagine che hai cancellato è ancora appena visibile, prova a usare l'opzione Aggiorna. Questa opzione farà lampeggiare lo schermo alternativamente in bianco e nero per ripulire lo schermo da eventuali immagini o testi residui.
Nota: In un taccuino Base, tocca l'iconafreccia nell'angolo in alto a destra della schermata per aprire il menu, poi segui i prossimi passaggi.
Per aggiornare lo schermo dell'eReader:
- Tocca l'icona
Menu nella parte superiore dello schermo
- Tocca Aggiorna pagina.
Scopri come usare il tuo taccuino Base
Con un blocco note base, puoi scrivere in qualunque parte dello schermo.
Aprire il menu del taccuino
Quando apri per la prima volta il taccuino Base, vedrai una pagina vuota con una freccia nell'angolo in alto a destra. Il menu ti permette di regolare le impostazioni della penna, della gomma e di altre funzionalità.
Per aprire il menu:
- Tocca la
freccia nell'angolo in alto a destra della schermata.
Dopo aver toccato lafreccia, compariranno il menu del blocco note nella parte superiore dello schermo e la barra dello scorrimento del taccuino in quella inferiore.
Per chiuderlo:
- Tocca il centro dello schermo.
Chiudere il blocco note di base
Quando hai finito di usare il tuo blocco note, puoi chiuderlo in modo da poter tornare a leggere. Quando chiudi il tuo blocco note, tutti i tuoi appunti vengono automaticamente salvati nel tuo eReader.
Per chiudere il blocco note di base:
- Tocca la
freccia nella parte superiore dello schermo.
Si aprirà il menu del taccuino.
- Tocca l'icona
Indietro nella parte in alto a sinistra dello schermo.
Crea una nuova pagina
Nel tuo blocco note puoi creare tutte le pagine che vuoi. All'inizio, il tuo blocco note avrà due pagine.
Per creare una nuova pagina:
- Scrivi qualcosa sulla pagina.
- Scorri verso sinistra sullo schermo.
Vedrai i numeri relativi alla nuova pagina che hai creato in basso.
Per tornare a una pagina precedente:
- Scorri a destra sullo schermo.
Salta le pagine usando il menu
Se il tuo blocco note contiene molte pagine, puoi utilizzare il menu per sfogliarle velocemente.
Per saltare le pagine utilizzando il menu:
- Tocca la
freccia nella parte superiore dello schermo.
Si aprirà il menu del taccuino.
- Trascina l'icona del cerchio
nella parte inferiore dello schermo, oppure tocca le frecce
sinistra e
destra ai capi della barra di scorrimento per passare a una nuova pagina.
Scrivere sul blocco note
Per scrivere sul tuo taccuino, usa Kobo Stylus su un qualsiasi punto dello schermo.
Suggerimento: Se non usi Kobo Stylus da un po', ricarica le batterie per assicurarti che sia carica.
Cambiare lo sfondo del taccuino
Puoi modificare lo sfondo del blocco note Basic in base a ciò che stai scrivendo.
Se ad esempio stai disegnando, una pagina vuota potrebbe essere più adeguata rispetto a uno sfondo a griglia.
Per modificare lo sfondo della pagina, con un taccuino Base aperto:
- Tocca la
freccia nella parte superiore dello schermo.
Si aprirà il menu del taccuino.
- Tocca l'
icona Menu nella parte alta della schermata.
- Tocca Cambia sfondo pagina.
Nota: se non vedi questa opzione, significa che al momento hai aperto un taccuino Avanzato, e non Base.
- Tocca su uno sfondo che ti piace.
- Tocca Chiudi.
Scopri come usare il tuo taccuino Avanzato
Il taccuino Avanzato ti consente di convertire la scrittura a mano in testo. Questa possibilità può essere molto utile se desideri salvare i tuoi appunti ed esportarli sul computer. Ad esempio, puoi scrivere degli appunti sul tuo eReader, poi salvare il file sul tuo computer in modo da poter spedire a te stesso una e-mail con gli appunti trasformati in testo.
Nota bene: non potrai importare nuovamente il file di testo sull'eReader.
Scorri la pagina in alto o in basso
Per scorrere la pagina in alto o in basso, tocca le frecce poste sul lato destro dello schermo, oppure trascina la barra di scorrimento. Non ci sono limiti dimensionali alla pagina, pertanto puoi scorrere verso il basso quanto vuoi mentre scrivi i tuoi appunti.
Regola l'orientamento del tuo taccuino
Puoi utilizzare il tuo taccuino in modalità orizzontale o verticale. Per impostazione predefinita, il notepad si adatterà automaticamente alle visualizzazioni orizzontale o verticale a seconda della posizioni in cui terrai l'eReader.
Se desideri che il taccuino rimanga nella posizione orizzontale o verticale, hai la possibilità di bloccare l'orientamento dello schermo.
Per bloccare l'orientamento:
- Tocca l’icona di rotazione automatica
nella parte superiore dello schermo.
- Tocca sull'impostazione che desideri usare:
- Rotazione automatica: permette al taccuino di passare automaticamente dalla vista orizzontale a quella verticale e viceversa.
- Verticale: blocca lo schermo in posizione verticale.
- Orizzontale: blocca lo schermo in posizione orizzontale.
Chiudere il blocco note avanzato
Quando hai finito di usare il tuo blocco note, puoi chiuderlo in modo da poter tornare a leggere. Quando chiudi il tuo blocco note, tutti i tuoi appunti vengono automaticamente salvati nel tuo eReader.
Per chiudere il blocco note avanzato:
- Tocca l'icona della freccia
nella parte in alto a sinistra dello schermo.
Scrivere note nel taccuino Avanzato
Per scrivere note nel taccuino Avanzato, usa Kobo Stylus per scrivere tra le righe, in modo che la grafia manuale possa essere convertita in caratteri di testo. Se la scrittura è troppo grande, o se non scrivi tra le righe, verrai avvisato.
Convertire la scrittura manuale in testo
Dopo aver usato Kobo Stylus per scrivere appunti sul taccuino, hai la possibilità di trasformare la grafia manuale in caratteri. In questo modo potrai salvare i tuoi appunti sotto forma di file di testo, e avrai la possibilità di modificarli e salvarli sul tuo computer.
Puoi effettuare la trasformazione in due modi:
Tocca due volte
Per trasformare rapidamente le tue note scritte a mano in testo, tocca due volte sulla parola o la frase da convertire.
Suggerimento: usa i gesti per modificare il testo. Puoi usare dei gesti per modificare il testo rapidamente. Ad esempio, puoi scarabocchiare su una parola per cancellarla.
Converti il testo utilizzando il menu
Usa "Converti tutto" per trasformare in testo l'intera pagina.
Suggerimento: con "Converti tutto" puoi anche risolvere le equazioni matematiche da te scritte e trasformare le sagome che hai disegnato in forme coerenti.
Per convertire la scrittura manuale in caratteri usando il menu:
- Tocca l’icona
Menu nella parte superiore dello schermo.
- Tocca Converti tutto.
La scrittura a mano sarà convertita in caratteri.
Creare diagrammi, illustrare immagini, scrivere equazioni matematiche (solo taccuino Avanzato)
Con il taccuino Avanzato puoi creare diagrammi, immagini o scrivere equazioni matematiche.
Per disegnare dei diagrammi o scrivere equazioni, tocca l'icona Menu nella parte alta dello schermo, e poi seleziona una delle opzioni:
-
Inserisci sezione libera: ti consente di scrivere o disegnare ciò che vuoi all'interno del bordo definito. In una sezione libera, non potrai trasformare le forme da te disegnate in sagome perfettamente definite. Se ad esempio disegni una circonferenza, non verrà automaticamente trasformata in un cerchio perfetto.
-
Inserisci diagramma: seleziona questa opzione se vuoi convertire forme disegnate a mano in forme perfette. Se disegni un quadrato, le sue linee verranno automaticamente raddrizzate, dandoti un quadrato assolutamente perfetto. Per convertire la forma, tocca due volte di seguito la figura che hai disegnato. Puoi trascinare la forma lungo lo schermo usando il dito.
-
Inserisci equazione matematica: consente di scrivere e risolvere equazioni matematiche direttamente negli appunti. Per risolvere un'equazione, scrivila per intero (es. “1+1=” e poi tocca due volte l'equazione per risolverla.
Puoi anche toccare l'icona Menusulla parte superiore dello schermo, e poi toccare Converti tutto per risolvere l'equazione. Nota: la procedura potrebbe non funzionare con alcuni tipi di equazione.
Ridimensionare i bordi del diagramma o del testo
Per ridimensionare i bordi di un diagramma o del testo, tocca il testo o il diagramma desiderato. Successivamente, trascina i cursori di ridimensionamento, che hanno l'aspetto di cerchi.
Cursori di ridimensionamento attorno al testo
Cursori di ridimensionamento attorno ai diagrammi
Eliminare un diagramma, un disegno o un'equazione
È possibile ridimensionare o eliminare qualsiasi disegno o diagramma inserito nel proprio taccuino.
Per eliminare un diagramma, un disegno o un'equazione:
- Tocca il diagramma o il disegno che desideri eliminare.
- Tocca l’icona
Menu nella parte superiore dello schermo.
- Tocca Elimina selezione.
Sposta il testo all'interno della pagina
Dopo aver convertito la grafia in caratteri, puoi spostare il testo all'interno della pagina. Puoi spostare i diagrammi e le equazioni matematiche che hai aggiunto al documento.- Tocca la frase che desideri spostare.
Vedrai un bordo attorno alla frase.
- Posiziona il dito sulla frase circondata dalla casella, poi trascina il dito sullo schermo per spostare il testo. Vedrai una casella attorno al testo che stai spostando.
- Solleva il dito dallo schermo per collocare il testo nella sua posizione finale.
- Tocca un punto qualsiasi del bordo per riprendere a scrivere.
Modifica testo
Dopo aver convertito la scrittura manuale in caratteri, puoi tornare indietro e apportarvi delle modifiche.
Per modificare il testo convertito:
- Tocca due volte con le dita il testo che intendi modificare.
Il testo diventerà più grande. - Utilizza il tuo Kobo Stylus per modificare il testo.
Suggerimento: usa dei gesti manuali per modificare il testo. Ad esempio, scarabocchia su una parola per cancellarla. - Tocca in qualsiasi punto dello schermo per salvare le modifiche.
Esporta le tue note su Dropbox
Dropbox è un servizio di archiviazione online gratuito che ti consente di salvare i tuoi file personali. Dopo aver collegato il tuo account Kobo a Dropbox, puoi salvare i taccuini nella cartella Dropbox. Per collegare i tuoi account, dovrai utilizzare il telefono o il computer per recuperare un codice da abbinare al tuo eReader.
Puoi esportare un intero taccuino o una specifica pagina.
Tipi di file in cui è possibile esportare:
- Sui taccuini Avanzati, puoi esportare nei formati: Word (.docx), Text, HTML, ZIP.
- Su quelli Base, puoi esportare in PNG, JPEG, PDF, ZIP.
Evitare l'utilizzo di caratteri speciali quando si rinominano i file
- Per evitare problemi durante il download di file dal proprio account Dropbox, evitare l'utilizzo di caratteri speciali come: | " :? < >
Prima di iniziare:
Il modo più semplice per esportare le tue note in Dropbox consiste, prima di tutto, nel creare un account Dropbox, poi nel collegarlo al tuo account Rakuten Kobo.
Per sapere come fare, segui i passaggi indicati in questo articolo:
Come esportare l'intero taccuino su Dropbox
Per esportare l'intero taccuino su Dropbox:
- Vai alla schermata Home.
- Tocca I miei taccuini nella parte inferiore dello schermo.
- Tocca l'icona Menu
accanto alla nota che desideri salvare.
- Tocca Esporta.
- Seleziona Esporta su Dropbox.
- Seleziona il tipo di file con cui desideri esportare il taccuino.
- Tocca Esporta.
Se hai già collegato l'account Rakuten Kobo a Dropbox, il tuo taccuino sarà salvato nella cartella "Rakuten Kobo" presente nell'account Dropbox.
Come esportare una pagina specifica del tuo taccuino su Dropbox
Se non vuoi esportare l'intero taccuino, puoi esportarne solo una sezione alla volta.
Per esportare una sezione del tuo taccuino:
- Vai alla schermata Home.
- Tocca I miei taccuini nella parte inferiore dello schermo.
- Apri il taccuino che desideri salvare.
- Vai alla pagina specifica che desideri esportare su Dropbox.
- Tocca l'
icona Menu nella parte superiore destra della schermata.
- Tocca Esporta.
- Tocca Esporta questa schermata.
- Seleziona Esporta su Dropbox.
- Seleziona il tipo di file con cui desideri esportare il taccuino.
- Tocca Esporta.
Se hai già collegato l'account Rakuten Kobo a Dropbox, il tuo taccuino sarà salvato nella cartella "Rakuten Kobo" presente nell'account Dropbox.
Note:
- Se non hai un account Dropbox, vedrai la schermata "Inizia a utilizzare Dropbox".
Segui le istruzioni sullo schermo per collegare il tuo account Rakuten Kobo a Dropbox. - Per ulteriori informazioni su come utilizzare Dropbox con il tuo eReader Kobo, segui i passaggi indicati in questo articolo: Aggiungere libri al proprio eReader Kobo Forma o Kobo Elipsa con Dropbox.
Visualizzare le note salvate su Dropbox
Per informazioni su come visualizzare le note salvate e su come utilizzare il tuo account Dropbox con il tuo account Rakuten Kobo, segui la procedura descritta nell'articolo seguente:
Per visualizzare i file caricati su Dropbox:
- Accedi al tuo account Dropbox.
- Fai clic su App.
- Fai clic su Rakuten Kobo.
Vedrai tutti i file esportati dal tuo Notebook nella cartella Rakuten Kobo.
Esporta le tue note usando il computer
Le note possono essere copiate direttamente dall'eReader sul computer. Per esempio, puoi esportarle come file .txt per inviartele o salvarle sul computer.
Il reset dell'eReader causa la perdita di tutte le note. Per evitare problemi, puoi esportare le tue note in modo da avere una copia di riserva.
Puoi esportare un intero taccuino o una specifica pagina.
Tipi di file in cui è possibile esportare:
- Sui taccuini Avanzati, puoi esportare nei formati: Word (.docx), Text, HTML, ZIP.
- Su quelli Base, puoi esportare in PNG, JPEG, PDF, ZIP.
Come esportare l'intero taccuino sul tuo computer
Per esportare l'intero taccuino:
- Vai alla schermata Home.
- Tocca I miei taccuini nella parte inferiore dello schermo.
- Tocca l'icona Menu
accanto alla nota che desideri salvare.
- Tocca Esporta.
- Seleziona Esporta su computer.
- Seleziona il tipo di file con cui desideri esportare il taccuino.
- Tocca Esporta.
Comparirà una finestra con lo stato "Esportazione taccuino". - Quando vedrai apparire il messaggio "Taccuino esportato" sull'eReader, collegalo al computer usando il cavetto USB-C in dotazione.
- Sull'eReader verrà visualizzata una finestra di pop-up con scritto "Computer rilevato". Tocca Connetti.
- Sul computer, apri la cartella "KOBOeReader".
- Apri la cartella denominata Annotazioni esportate.
Vedrai una lista dei taccuini che hai esportato. - Copia i file desiderati sul computer.
Puoi copiare i file con le note sul desktop del tuo PC, oppure sul tuo normale archivio di backup. Ad esempio puoi salvare il file su un hard drive esterno, su una pennetta USB, su un servizio di archiviazione online, oppure puoi inviare una e-mail col file in allegato a te stesso.
Come esportare una pagina specifica del tuo taccuino sul tuo computer
Se non vuoi esportare l'intero taccuino, puoi esportarne solo una pagina alla volta.
Per esportare una pagina specifica del tuo taccuino:
- Vai alla schermata Home.
- Tocca I miei taccuini nella parte inferiore dello schermo.
- Tocca il taccuino che desideri salvare.
- Vai alla pagina specifica che desideri esportare.
- Tocca la
freccia nella parte superiore dello schermo.
- Tocca l'
icona Menu nella parte superiore destra della schermata.
- Tocca Esporta questa pagina.
- Seleziona Esporta su computer.
- Seleziona il tipo di file con cui desideri esportare il taccuino.
- Tocca Esporta.
Comparirà una finestra con lo stato "Esportazione taccuino". - Quando vedrai apparire il messaggio "Taccuino esportato" sull'eReader, collegalo al computer usando il cavetto USB-C in dotazione.
- Sull'eReader verrà visualizzata una finestra di pop-up con scritto "Computer rilevato". Tocca Connetti.
- Sul computer, apri la cartella "KOBOeReader".
- Apri la cartella denominata Annotazioni esportate.
Vedrai una lista dei taccuini che hai esportato. - Copia i file desiderati sul computer.
Esporta i tuoi file in un nuovo eReader Kobo
Se acquisti un nuovo Kobo Sage o Kobo Elipsa, puoi trasferire le tue note dai vecchi dispositivi a quelli nuovi contemporaneamente.
Per trasferire i file delle note dal tuo vecchio eReader a uno nuovo:
- Collega un cavo USB al tuo eReader e al tuo computer.
- Sull'eReader verrà visualizzata una finestra di pop-up con scritto "Computer rilevato". Tocca Connetti.
- Sul computer, apri la cartella "KOBOeReader".
- Copia tutti i file con estensione .nebo sul tuo desktop o su un dispositivo di archiviazione (come una chiavetta USB).
- Ripeti i passaggi da 1 a 3, quindi copia i file .nebo nel tuo eReader.
Elimina un taccuino
Puoi eliminare i taccuini dal tuo eReader per gestire la quantità di note che hai e liberare spazio di archiviazione sul dispositivo. Una volta eliminato il taccuino, però, non avrai la possibilità di recuperarlo.
Se pensi di averne bisogno in futuro, esporta il taccuino in modo da averne una copia disponibile.
Per eliminare definitivamente una nota dal tuo eReader:
- Vai alla schermata Home.
- Tocca I miei taccuini nella parte inferiore dello schermo.
- Tocca l'icona del Menu
accanto alla nota da eliminare.
- Tocca Elimina.
- Tocca Elimina nella finestra di dialogo di conferma.
Rinomina le tue note
Per rinominare i tuoi taccuini:
- Vai alla schermata Home.
- Tocca I miei taccuini nella parte inferiore dello schermo.
- Accanto al taccuino che desideri rinominare, tocca l'icona Menu
.
- Tocca Rinomina.
- Inserisci il nome del taccuino col tastierino che compare sullo schermo.
- Tocca Salva.
Ulteriori informazioni sull'uso del tuo Kobo Stylus
- Controlla lo stato della batteria del tuo Kobo Stylus
- Sostituire la batteria di Kobo Stylus
- Sostituire la punta della Kobo Stylus
- Risoluzione problemi di Kobo Stylus
- Usare i gesti per modificare le note manuali
- Aggiungere note a un libro con Kobo Stylus
- Evidenziare il testo con Kobo Stylus
- Informazioni sulla modalità scura
- Informazioni su Kobo Elipsa
- Informazioni su Kobo Sage