Una panoramica degli strumenti e delle impostazioni di accessibilità disponibili per creare un'esperienza di lettura intuitiva e inclusiva.
Gli eReader Kobo non utilizzano solo il colore per evidenziare informazioni o azioni importanti.
Utilizziamo anche:
- Etichette di testo chiare per i pulsanti.
- Icone e messaggi per gli avvisi.
- Icone piene e testo in grassetto per indicare quale elemento è selezionato.
Esempio: quando la scheda Home è selezionata, diventa rossa ma mostra anche un'icona piena, un'etichetta in grassetto e una barra superiore in modo da essere facilmente riconoscibile, anche senza vedere il colore.
Kobo offre diversi modi per migliorare le opzioni di comfort visivo:
- Modalità scura
- Caratteri regolabili, incluso OpenDyslexic.
- Regolazione delle dimensioni dei caratteri, dei margini e dell'interlinea.
- Impostazioni Comfort Light Pro
- Modalità caratteri grandi per una navigazione più semplice durante la lettura
Esempio: puoi scegliere tra font serif o sans-serif, aumentare la dimensione del carattere o ridurre la luce blu di notte utilizzando l'impostazione Automatica in Luce Naturale.
L'ascolto degli audiolibri Kobo è flessibile e accessibile:
- Connettiti a cuffie o altoparlanti Bluetooth
- Regola il volume e la velocità di riproduzione, riproduci, metti in pausa, torna indietro o avanza rapidamente
Esempio: collega le cuffie Bluetooth, regola il volume a piacimento e scegli una velocità di riproduzione che si adatti al tuo ritmo. Questo rende l'ascolto più confortevole e accessibile.
Gli eReader Kobo sono progettati per un uso semplice e pratico:
- Icone grandi, ottimizzate per il touch
- Pulsanti tattili e visibili, facilmente raggiungibili e facili da individuare e premere
Esempio: l'eReader Kobo è dotato di un comando di accensione fisico incassato sul retro dell'eReader, con un'icona di accensione incisa.
Gli eReader Kobo sono progettati per non richiedere troppa forza:
-
Tocca lo schermo per aprire le pagine degli eBook, selezionare elementi e altro ancora.
- I dispositivi Kobo sono reattivi ai tocchi leggeri.
- Il touch screen risponde ai gesti delicati
Esempio: puoi voltare pagina con un tocco delicato, scorrere fluidamente sul touchscreen e utilizzare i pulsanti intuitivi con facilità e praticità.
Gli eReader Kobo utilizzano schermi e-ink, progettati per ridurre al minimo l'intermittenza.
- L'aggiornamento dello schermo avviene solo quando necessario.
- Riduciamo al minimo i cambiamenti rapidi, ripetitivi o ad alto contrasto.
- È anche possibile regolare i livelli di luminosità in base alle esigenze.
Esempio: questo aiuta a ridurre il rischio di innescare reazioni di fotosensibilità.
La tua privacy è importante.
Kobo raccoglie solo i dati necessari per supportare le funzioni di accessibilità. Rispettiamo le leggi locali sulla privacy: puoi trovare tutti i dettagli nella nostra Informativa sulla privacy L'informativa è disponibile anche nel menu Impostazioni del tuo eReader.
Gli eReader Kobo ti consentono di interagire al tuo ritmo:
- Non ci sono limiti di tempo per l'inserimento delle informazioni.
- Puoi impostare il timer di spegnimento da 5 a 60 minuti o disattivarlo completamente.
Esempio: questo ti permette di leggere e navigare senza fretta.
Gli eReader Kobo funzionano con i comuni strumenti di assistenza:
- Screen reader integrato per menu e libri
- Modalità di stampa di grandi dimensioni
Se hai domande sull'utilizzo delle impostazioni di accessibilità sul tuo eReader Kobo, puoi consultare gli articoli della Guida Kobo o contattare il nostro team di Assistenza clienti.